Amy Cuddy: le posture e linguaggio corporeo determinano chi sei … e chi diventerai.
In questo stimolante filmato la psicologa sociale americana Amy Cuddy ci parla di molti aspetti interessanti inerenti alla comunicazione non verbale, e quindi ai gesti e alle posture.
Posture e gesti che possono denotare potere o debolezza, forza o impotenza, dominio e padronanza dello spazio in cui ci si trova, oppure posture di chi “subisce lo spazio, fisico o relazionale in cui si trova.
E quindi, fra l’altro, parla di persone che si mettono “al centro della scena o in disparte facendosi “piccoli piccoli”.
Amy evidenzia anche che da un lato la nostra postura influenza notevolmente il modo in cui ci sentiamo e le emozioni che proviamo, dall’altro anche le emozioni, o gli stati d’animo che proviamo, influenzano notevolmente il modo in cui stiamo o ci muoviamo nel nostro corpo. In altre parole se è come una sorta di termometro che consente di stare o sentire un’emozione piuttosto che un altra: la postura che assumiamo ci porta a provare atati d’animo, o a stare con noi stessi in un modo positivo e “di forza” piuttosto che il contrario.
Infatti certe “posture di forza” – ad esempio assumere una postura di fiducia, anche quando di fiducia non ne abbiamo – influisce sui livelli di testosterone e cortisolo nel cervello influenzando anche le nostre possibilità di avere successo.
E se Il nostro linguaggio del corpo influenza il modo in cui gli altri ci vedono, nel contempo può influenzare anche fortemente il modo in cui ci sentiamo.
Del resto: quante volte inconsapevolmente “ci facciamo fisicamente più piccoli o più grandi”?
O quante volte, quando stiamo proprio bene e siamo tranquilli e sicuri, sempre inconsapevolmente stiamo con posture più diritte ed erette?
E se qualcuno ci guarda mentre “ci facciamo più piccoli” o mentre “ci mettiamo più eretti e sembriamo più grandi” non è che ci vedrà come persona più o meno sicura?
Amy Cuddy ci dice che cambiare la nostra postura anche per soli 2 minuti ogni giorno ci può cambiare la vita …..
Oltre a ciò evidenzia, fra l’altro, il come la “percepita gentilezza di un medico” può permettere di prevedere quante cause avrà dai pazienti …. piuttosto che i comportamenti non verbali possono portare un politico ad essere eletto piuttosto che eliminato da una competizione politica ….. e molto altro, e arriva a dichiarare che “sembra che il linguaggio non verbale determini davvero il modo di pensare e di sentire noi stessi. Il nostro corpo cambia la nostra mente”.
E che i nostri corpi (ovverlo le nostre posture) cambiano la nostra mente e che la nostra mente (ovvero il risultato di una diversa postura che viene tenuta per 2 minuti) può cambiare il nostro comportamento, e il nostro comportamento può cambiare i nostri risultati.
Poi si chiede: può davvero un piccolo cambiamento di postura, che dura 2 minuti, cambiare la nostra vita? E la risposta è ASSOLUTAMENTE Sì, anche se è una finzione prendere una certa postura per 2 minuti, 2 minuti più 2 minuti per molte volte crea spesso una persona migliore, più presente, forte e sicura.
2 minuti in cui “configuri il tuo cervello” per essere all’altezza della situazione.
2 minuti con cui puoi cambiare in modo significativo i risultati della tua vita.
Quindi, in sintesi, un film da guardare ben eretto e pieno di attenzione e su cui magari riflettere ….. ma da cui derivare la decisione di sperimentare quanto dice agendo posture diverse da quelle che sono apparentemente il frutto di spontanee abitudini, anche solo per 2 minuti al giorno.
===========================
Film caricato da Armando Pintus – Psicologo Energetico – Psicoterapeuta – Coaching Psicologico Personale e Sportivo – Milano – Esperto in Psicologia Energetica e del Benessere, Psicosomatica, Sviluppo di Capacità e Risultati Personali, Emozionali, Sportivi e di Relazione
www.PsicologoMilano.Tv – www.CoachingMilano.com – www.Eft-Italia.Eu – www.MilanoGolf.It