Superare l’ansia da public speaking e nel Parlare in pubblico
Michele professionalmente ha molte occasioni in cui parla in pubblico. Lui, come peraltro spesso capita a coloro che non hanno a disposizione delle tecniche e metodologie con cui migliorare le proprie capacità espositive e di gestione di un uditorio, provava ansia e paura nel Public speaking.
In questo video Michele, che di professione fa il maestro di golf, racconta della sua esperienza fatta con me proprio sul superare e risolvere le problematiche di ansia da Public speaking.
Dice infatti in questa testimonianza “Voglio parlare del nostro lavoro e del percorso che abbiamo fatto sul public speaking.
Ho riscontrato dei notevoli miglioramenti nella fluidità dell’espressività del parlare in pubblico e nel superare gli aspetti per me più difficili:
- quello iniziale che magari ti blocca o non ti fa risultare fluido;
- il rompere il ghiaccio con l’audience (che durava per circa, per quanto mi riguardava, 60 – 90 secondi che erano praticamente interminabil);
- affrontare e risolvere le problematiche di stress e di ansia da prestazione.
Il lavoro che abbiamo fatto è riuscito a trasformare questa ansia da prestazione in energia e carica energetica che trasferisco al pubblico, con sicurezza e tranquillità, già dai primi minuti.
Lo ho provato con efficacia nella comunicazione anche con dei pubblici difficili: nella mia professione, infatti, mi trovo spesso a dover parlare in pubblico di fronte alle più svariate tipologie di pubblico.
Possono essere professionisti, amatori, dirigenti, insomma molteplici tipologie di persone: clienti, allievi o magari anche colleghi o compagni di lavoro. Ho potuto sperimentarne l’efficacia delle tecniche sia all’interno delle golf clinic, sia durante le premiazioni ed eventi che faccio.
In occasione anche di un importante evento tenutosi l’anno scorso, dove ho parlato di fronte a un’audience numerosa e di rilievo, e in cui era presente anche il Presidente della Federazione Italiana Golf, Franco Chimenti, ho potuto sperimentare anche l’aspetto legato, addirittura, al divertirmi nel public speaking e alla voglia di comunicare con chiarezza il mio pensiero.
Rispetto all’ansia da public speaking e al Parlare in pubblico ho proprio cambiato l’approccio: da paura del parlare in pubblico, al divertirmi nel parlare in pubblico. E, addirittura al voler comunicare qualcosa che abbia un valore e un’importanza nei confronti del pubblico stesso.
Anche nei team building aziendali, dopo il lavoro fatto insieme, ho cambiato il modo che di gestire il gruppo.
Ho fatto un team building aziendale proprio la settimana scorsa, con circa 20-25 persone, e a parte la bella rottura del ghiaccio che ho fatto in modo motivato e carico; ho anche avuto dei sentimenti e delle belle emozioni che mi hanno indubbiamente aiutano.
È cambiato proprio il mio modo di parlare in pubblico. Ora vedo che il pubblico è molto più attento, è molto più attratto. Riesco a comunicare meglio il mio messaggio e non mi preoccupo più di dover piacere al pubblico ma, invece, mi occupo dei contenuti di quello che posso trasferire.
Quindi, noto, la settimana scorsa ne è stata una riprova, una maggiore attenzione da parte del pubblico stesso, e quindi una più alta capacità di apprendimento e quindi di gradimento, di conseguenza un maggior risultato in termini di feedback. poi successivi.
Il mio percorso è stato molto, molto lineare, molto fluido. È stato entusiasmante e mi ha stimolato, perché ogni volta insieme abbiamo scoperto delle possibilità, degli aspetti positivi e quindi, insomma, è stato bello!
Michele, cosa consigli a chi ha paura del parlare in pubblico, ha ansia da prestazione da pubblico, oppure ha paura del giudizio delle persone del pubblico? Consiglio assolutamente di affrontarla e di farsi seguire da un professionista, quello di riferimento ovviamente nel mio caso sei stato tu, e di seguire un percorso di aiuto professionale.
Perché si può tranquillamente superare i problemi e le difficoltà. Si può stare meglio e ottenere dei risultati pratici, non dico immediati ma molto a breve.
Ti interessa approfondire questi temi? Senti queste testimonianze e leggi questi articoli:
Ansia, Paura e blocco nel Parlare in Pubblico: come superarle?
https://www.coachingmilano.com/?s=speaking
Business Coaching “Formativa” su: Parlare in Pubblico con successo
Paura e ansia anticipatoria da prestazione nel parlare in pubblico: vincerle in 7 mosse