Preoccupazione, rabbia, paura di perdere e ansia da Trading e Scalping online
Il “trading e lo scalping online” fatti con denaro vero – e quindi trading reale e non virtuale – sono fra le attività più ansiogene e stressanti che ci sono.
Solo chi ha provato a fare trading facendo esperienze personali e dirette può sapere di cosa sto realmente parlando: di ansia da trading, paura di perdere, provare forti tensioni e tutte le emozioni negative che sono in agguato sulla strada di chi compera e vende sui mercati con denaro vero, soprattutto se proprio.
Chi compera e vende azioni o valute – e quindi stocks, borse, opzioni, Forex, commmodities e materie prime varie – è infatti sempre molto esposto all’ansietà e alla paura di prendere delle decisioni di investimento sbagliate.
Ansia, rabbia, frustrazione, paura e senso d’impotenza durante l’attività di trading vanno assolutamente gestiti, altrimenti …….
Il soffrire di ansietà, rabbia, frustrazioni, paure e senso d’impotenza durante l’attività di trading capita di sovente e quando la pressione – data anche dalla paura di perdere o di veder sfumare un guadagno – risulta spesso ben difficile da gestire.
Soprattutto quando si è privi di un supporto esperto di psicologia e di gestione efficace delle emozioni. Proprio al fine di essere aiutati in modo qualificato a superare i momenti di crisi.
Sì perché fare trading significa soprattutto imparare a gestire bene la parte mentale, psicologica ed emozionale dell’operatività di borsa con azioni, valute, opzioni o commodities.
Emozioni e qualità delle decisioni
Sia che si tratti di trading long o short, sia che si facciano operazioni attraverso scalping, intraday, multiday, extended o overnight che siano le emozioni anche forti sono sempre in agguato nel danneggiare o compromettere la qualità delle decisioni.
Operare con un consistente stress e presenza di fattori emotivi destabilizzanti rende infatti assai difficile il prendere delle decisioni corrette.
Di solito, come ben sa chi opera sui mercati, sono proprio i fattori emotivi destabilizzanti (ansia, preoccupazioni, paure, panico) alla base delle decisioni affrettate, sbagliate o scorrette.
Spesso, infatti, sono proprio ansia e paura alla base di quelle decisioni che portano i Trader e chi fa scalping prendere decisioni sbagliate ignorando le strategie di ingresso e di uscita profittevoli che hanno appreso, adottato, verificato, collaudato e migliorato in anni di esperienza.
Le perdite e la sospensione dell’attività di trading
Come si dice comunemente “operare in borsa o sui mercati” (e non “giocare in borsa” dato che tale dizione non può essere più sbagliata) prima o poi fa incontrare al Trader un periodo di perdite consistenti.
Capita infatti prima o poi a tutti. proprio per la tensione e paure vissute oltre che per le perdite conseguite e accumulate stando davanti ai monitor, di abbandonare o sospendere l’attività di trading quando si diventa incapaci di gestire l’ansietà e i timori.
Tutta colpa delle emozioni vissute che hanno ottenebrato le capacità decisionali del trader, e non del trading system utilizzato, potrebbe facilmente dire qualcuno.
L’ansia, rabbia, paura, frustrazione e preoccupazione fanno diventare “cieco” chi opera sui mercati”
Sono l’ansia, rabbia, paura, frustrazione e preoccupazione ciò che fa diventare “cieco” chi opera sui mercati” nei confronti di quei segnali d’ingresso o d’uscita che a “mente fredda” sarebbero assolutamente evidenti e chiari.
Segnali chiari a mente fredda ma che sotto tensione diventano trappole di cui tremare e avere paura!
Lucidità, controllo emotivo e guadagni continuativi
Mantenere lucidità e controllo emotivo durante l’attività di trading, di scalping, di acquisto e vendita è infatti una capacità chiave indispensabile per poter guadagnare in modo continuativo e sistematico.
Con la lucidità si possono infatti più facilmente realizzare quelle “operazioni giuste” che danno profitto e guadagno.
Senza una lucida tranquillità, invece, ci si può anche facilmente impantanare in posizioni in acquisto o in vendita perdenti.
Parlare di disciplina, pazienza, determinazione, tenacia e metodo in questo contesto – come peraltro davvero in troppi fanno – ha poco senso.
Possedere delle tecniche e modalità emozionali vincenti
L’aspetto cruciale per chi è molto esposto allo stress, ansia, rabbia, paura, preoccupazione e successiva depressione è il possedere delle tecniche e modalità emozionali vincenti con cui poter gestire e scaricare l’ansia, rabbia, paura ed emozioni avverse.
Nota bene parlo di tecniche emozionali vincenti dato che le tecniche di acquisto e vendita se non si è tranquilli e distaccati spesso non vengono correttamente utilizzate e quindi servono proprio a poco.
Parlo qui di possedere delle valide tecniche di gestione e di scaricamento dell’ansia, rabbia, paura, preoccupazione, frustrazione, impotenza e depressione.
Senza pensare illusoriamente di poter avere delle fantasiose modalità di controllo con cui “non sentire o non provare più le emozioni spiacevoli o sgradite”, come molti trader cercano di fare.
Contano di più le “tecniche di Momentum” o quelle di “gestione emozionale”?
Un Trader oltre a possedere delle valide”tecniche di Momentum” con cui entrare o uscire, per avere successo è indispensabile che possegga anche delle tecniche con cui poter scaricare e lasciar andare l’ansia e le emozioni indesiderate.
Decidendo con più efficacia e controllando bene l’eventuale effetto e conseguenze emozionali di quelle scelte che si rivelano sbagliate.
Max è una persona intelligente e priva di supponenza che ha scelto di mettersi in gioco e di crescere nella gestione della parte emozionale del trading (fa scalping sul Forex).
Nella video-intervista che è presente in questo post lui racconta dell’esperienza di successo che ha fatto insieme a me nella gestione appunto della paura, ansia e timori che ha incontrato sulla strada del fare scalping e trading sul Forex.
Nel video, infatti, racconta che a un certo punto della sua operatività sui mercati si è trovato ad operare con ansia, stress e paura crescenti tant’è che la sua operatività ne ha risentito e ha cominciato a perdere, (cosa che peraltro succede comunemente a moltissimi trader).
Ma come mai succede questo?
Le emozioni, ansia e stress impediscono di vedere chiaramente i segnali
L’ansia, lo stress, la rabbia e tutte le emozioni consistenti impediscono di vedere chiaramente i segnali di ingresso e di uscita del mercato facendo perdere fiducia e sicurezza.
Il Trader o l’operatore di borsa quando opera cerca illusoriamente di mantenere il controllo e di mantenere i guadagni avuti, ottenendo invece, se non è in uno stato d’animo di favorevole lucidità, delle perdite anche rovinose.
Imperativo diviene perciò, nelle situazioni negative, di rabbia, paura, preoccupazione o ansia, il:
- riprendere il controllo delle proprie emozioni;
- riacquisire la capacità di pensare lucidamente e con tranquillità;
- ritrovare un’energia positiva e un passo “vincente”.
Per poter “ritornare nel proprio punto di lucido equilibrio” da cui agire con successo e profitto.
Armando Pintus, Psicologo, Psicoterapeuta e Coach a Milano.
Da 30 anni lavoro con ogni cliente su ciò che più dà benessere, successo e risultati.
In particolare utilizzo delle tecniche di psicologia energetica ed emozionale, di psicoterapia breve e un metodo di Coaching Psicologico che Sviluppa sia Capacità e Risultati Personali, Emozionali e di Relazione, sia maggiori abilità di autocontrollo e gestione di ansia, paure e stress.
[/et_pb_text][/et_pb_column][/et_pb_row][/et_pb_section]