Le richieste di aiuto inerenti agli attacchi di ansia, che ricevo a Milano e online , sono soprattutto sul come:
- eliminare l’ansia;
- ridurre il bisogno di controllare e dirigere le situazioni;
- essere più rilassato nelle situazioni;
- sentirsi accettato e “approvato”;
- diventare più sicuri di potercela fare e di riuscire a realizzare i propri obiettivi;
- superare con successo un esame, un’interrogazione o un impegno importante;
- sostenere con calma e senza agitazione un colloquio o un incontro;
- riuscire ad affrontare un discorso in pubblico o davanti a più persone con fiducia e sicurezza.
Aiuto a superare e risolvere gli attacchi di ansia come Psicologo a Milano
L’ansietà e gli attacchi d’ansia, a Milano come altrove, vengono spesso spesso innescati da svariati motivi. Possono derivare, infatti, solo per citare le cause più comuni gli attacchi d’ansia possono essere causati da:
- il tipo di vita frenetica che magari conduciamo;
- certi impegni che riteniamo di dover assolvere;
- determinati risultati che intendiamo raggiungere;
- “esami o prove” che ci troviamo a sostenere;
- prestazioni che ci vengono richieste o che pensiamo di poter o dover fornire;
- spinte al perfezionismo;
- timori di venire criticati o biasimati;
- o alla irreprensibilità;
- fronteggiare situazioni nuove che sappiamo accadranno o temiamo che possano accadere, e molto latro.
L’ansia è sempre più presente e diffusa?
A Milano poi l’ansia, come peraltro avviene ormai in molti altri luoghi anche più tranquilli come stili di vita, è sempre più presente e pericolosa per il benessere e per la salute anche per via delle sollecitazioni psicologiche e fisiche esistenti e delle problematiche spesso complicate in cui siamo coinvolti.
L’ansietà sempre più spesso, infatti, si manifesta anche senza avere delle cause note o evidenti, senza delle valide motivazioni apparenti o senza che esse siano comprensibili.
Altre volte invece l’ansietà si presenta con delle spiegazioni ben chiare, note e plausibili sulle sue reali cause.
In entrambi i casi comunque, sia quindi se l’ansia si presenta per motivi che sono noti o che non sono ben comprensibili, per stare bene è importante imparare ad ascoltare i messaggi che l’ansia ci invia, comprenderli e occuparsene in modo corretto. E questo accade sia che l’ansietà si manifesti come ansia generalizzata, sia come ansia sociale o da prestazione.
Capire il linguaggio che l’ansietà e gli attacchi di ansia utilizzano
L’ansia e gli attacchi di ansia si esprimono e ci parlano utilizzando come un linguaggio particolare: quello dei sintomi e dei disagio che avvertiamo. Questo linguaggio particolare e “ansioso”, se compreso, può aiutare a risolvere problemi, stare meglio e diventare più più efficaci.
L’ansia è un’emozione di “attivazione” e in quanto tale solitamente invia dei messaggi che sono finalizzati a:
- intensificare lo stato di attenzione, allerta e concentrazione;
- aumentare lo stato di vigilanza;
- elevare la prontezza nel reagire;
- rendere più lucidi e presenti per far fronte a una situazione che sta avvenendo o che si ritiene accadrà o potrà accadere in un futuro più o meno vicino;
- fronteggiare meglio una situazione immaginata, temuta o che può realmente accadere e di cui si temono gli effetti e le possibili conseguenze.
Le persone che hanno disturbi d’ansia o che soffrono di eccessiva ansietà cosa mi chiedono come Psicologo ?
il tipo di aiuto che di solito le persone in quanto psicologo spesso mi chiedono è quello di liberarli dall’ansia, preoccupazioni, timori o senso di inadeguatezza.
Individuare che cosa l’ansia e le emozioni collegate vogliono che venga fatto è una delle tematiche più frequentemente affrontate nei consulti e nelle terapie. Oltre naturalmente all’individuare concretamente il che cosa fare per liberarsi delle emozioni e dei vissuti indesiderati.
Vivere a Milano e altrove senza attacchi di ansia e avere più felicità può essere difficile se non si posseggono le giuste tecniche e conoscenze ed è proprio per questo che molte persone, consigliate da ex. clienti o pazienti, mi chiedono aiuto.
Cosa vogliono soprattutto le persone che mi chiedono aiuto?
Le persone quando si rivolgono a me di solito lo fanno non solo per essere ascoltati o capiti ma anche per utilizzare o apprendere quelle tecniche che sono di aiuto nel “liberarsi” delle emozioni o ansietà indesiderate.
Ed è proprio per l’utilizzo di tecniche specifiche mirate a risolvere le cause di ansietà e timori che molte persone mi chiedono aiuto. Per risolvere gli attacchi d’ansia e stare bene ottenendo più benessere e migliori soddisfazioni.
Quindi: soffri per di attacchi di ansia e vivi a Milano? Sappi che sono uno psicologo specializzato nell’aiutare le persone sia a capire i messaggi che l’ansietà vuole trasmettere, sia a superare gli attacchi di ansia e le loro conseguenze.
Lavoro e ricevo come Psicologo a Milano nel mio studio o online a a distanza tramite telefono, skype, ecc.
Le persone che mi chiedono aiuto rispetto ai “disturbi d’ansia” lo fanno in quanto vogliono liberarsi di determinate emozioni, stato interni, tensioni, apprensioni, agitazioni, disagi e stati di allarme.
L’ansia non curata, purtroppo, con una certa facilità può “aprire le porte” a preoccupazioni, ossessività, scarsa efficienza, facile distraibilità, iperattività, difficoltà di concentrazione, disturbi fobico ossessivi, attacchi di panico e molto altro.
Oltre a questo gli attacchi di ansia possono anche favorire l’insorgere di:
- malattie;
- disordini psicofisici;
- senso di impotenza;
- deficit o riduzione della memoria;
- difficoltà a sostenere interrogazioni o esami;
- problematiche sessuali e delle proprie prestazioni;
- agitazione (diurna o notturna);
- insonnia e disturbi del sonno.
Attacchi di ansia: in cosa aiuto le persone sia come Psicologo a Milano, sia come Psicoterapeuta e Psicologo online
La mia attività di Psicoterapeuta o Psicologo a Milano o di Psicoterapeuta o Psicologo online è proprio quella di aiutare le persone sia a gestire e risolvere gli attacchi di ansia e i loro effetti, sia di imparare a scaricare l’ansia e le emozioni indesiderate, in modo da poter avere una vita più felice ed equilibrata.
Come si manifesta l’ansia? Cosa la innesca? E che cosa trasforma una stato transitorio di ansietà in allarme costante o in una tensione più o meno persistente?
L’ansietà è uno stato di tensione, eccitazione, inquietudine che spesso viene confuso con altri stati emotivi quali la paura, l’insicurezza, la preoccupazione.
Grazie all’utilizzo di tecniche specifiche, collaudate ampiamente in 30 anni di attività, guido e insegno alle persone a:
- riconoscere correttamente quando si tratta di ansia e quando invece provano paura o altro;
- “scaricare” e lasciare andare” l’ansia, gli stati di tensione o le emozioni che sono spiacevolmente attive nella vita di quella persona;
- affrontare con più successo la situazione o fase di vita che sta attraversando.
L’ansia ci priva della felicità?
Come citava lo scrittore americano Leo Buscaglia “L’ansia non ci sottrae il dolore di domani, ma ci priva della felicità di oggi”.
O come ha detto tanti anni fa il giurista statunitense Charles Evans Hughes “La gente non muore per eccesso di lavoro. Muore di ansia e dissipazione”.
Proprio per questo sono ben lieto di poter aiutare le persone che mi chiedono aiuto a gestire meglio le emozioni indesiderate e gli attacchi di ansia, le ansietà e tensioni, diventando maggiormente:
- consapevoli;
- ricchi di energie;
- capaci nel ridurre anche autonomamente i picchi di ansietà;
- abili nell’eliminare o ridurre quegli attacchi di ansia che rendono – o possono rendere – la vita meno bella, sia a Milano, sia altrove.