Un attacco di panico alla guida può essere difficile da gestire e creare diversi problemi alla nostra quotidianità. Ecco come gestire al meglio l’ansia in macchina mentre si è al volante: l’intervista a Cristina.
Spaventata dagli attacchi di panico e dalla paura provata mentre era alla guida della propria auto, Cristina in questo video racconta dell’aiuto ricevuto e del percorso che abbiamo fatto insieme per sconfiggere la paura di guidare.
Lavorare molto sulla gestione di un attacco di panico in auto le ha permesso di raggiungere dei grandi obiettivi. Come:
- risolvere un grave problema di attacchi di panico;
- tornare ad essere fiduciosa e positiva;
- riprendere le redini della sua vita.
Analizziamo insieme la questione più approfonditamente.
Attacchi di panico in auto: come gestirli. L’esperienza di Cristina
Le paure, i timori, le angosce, l’ansia, le preoccupazioni e gli attacchi di panico sono emozioni assai spiacevoli e dolorose. Sulla base della mia esperienza e in base al tipo di richieste che ricevo posso dire che oltre ad essere ben più diffuse di quanto molte persone immaginano, possono essere assai bloccanti e fastidiose.
Nel caso specifico, per Cristina poter guidare liberamente l’auto era un bisogno essenziale, dovendo lei guidare per poter raggiungere il luogo di lavoro e per svolgere una serie di compiti quotidiani, essendo moglie e mamma.
Un aspetto particolarmente di questa intervista è legato al fatto che Cristina, constatato l’insuccesso ottenuto con la cura farmacologica, ha risolto il problema tramite la richiesta di aiuto verso uno specialista, ottenendo risultati positivi e liberatori!
Grazie al nostro percorso, Cristina ha aumentato il suo livello di sicurezza personale. Un ottimo inizio per affrontare attacchi di panico e di ansia mentre si guida.
Oltre a ciò, la bellissima testimonianza di Cristina ha lo scopo di sollecitare chi soffre di questi problemi ad affrontarli per guarire e stare bene, superando disagi, ansietà, sofferenze e paure.
Sempre più persone, infatti, provano la terribile esperienza di uno o più attacchi di panico che malauguratamente, di solito, si caratterizza come un momento:
- terrorizzante e spesso sconvolgente per chi lo vive;
- angosciante e che sembra non finire mai;
- spesso vissuto come possibile esordio di possibili gravi malattie oltre che di paure sconvolgenti;
- che innesca quella che viene definita come la “paura di provare ancora quella profonda paura”, il panico appunto, che se provato è capace di bloccare, inibire e arrestare le persone che la provano;
- che riduce la libertà personale limitando fortemente le attività quotidiane.
Attacchi di panico: quanto durano
La durata di un attacco di panico può variare da soggetto a soggetto: solitamente l’inizio è improvviso, può durare anche pochi minuti ma arrivare anche a 20 minuti o mezz’ora. Ci sono poi casi molto gravi in cui questi possono arrivare a superare anche questi tempi, diventando davvero difficili da gestire.
Se questo succede alla guida, poi, la gestione del momento è ancora più complicato. Attacchi di panico ripetuti possono durare anche ore, creando all’interno del soggetto interessato una sorta di prigione di ansia e terrore che sembra non lasciare più scampo.
La paura e gli attacchi di panico durante la guida dell’auto sono sempre più frequenti. In proposito consiglio la lettura di questo articolo relativo alla paura di volare e di viaggiare in aereo, auto e altri mezzi pubblici.
Guarire dagli attacchi di panico: la cura definitiva?
Come abbiamo detto, non è sempre facile gestire i sintomi di un attacco di panico. Tuttavia non bisogna mai lasciarsi abbattere: c’è sempre un modo per uscirne!
Fortunatamente, anche dalle paure, ansie e attacchi di panico alla guida dell’auto si può – e si deve – guarire. Se stai cercando un trattamento di attacchi di panico a Milano, sono qui per aiutarti. Insieme potremo costruire un percorso misurato sulle tue esigenze e sulla tua situazione attuale, ponendoci una serie di obiettivi che andremo a raggiungere grazie a un lavoro costante.
Armando Pintus, Psicologo Coach a Milano.
Da 30 anni lavoro con ogni cliente su ciò che più dà benessere, successo e risultati.
In particolare utilizzo un metodo di Coaching Psicologico che Sviluppa Capacità e Risultati Personali, Emozionali e di Relazione.
https://www.psicologomilano.tv/ — https://www.CoachingMilano.com — https://www.Eft-Italia.Eu/ — https://www.MilanoGolf.It/ – https://www.CsrFormazione.it