Autostima, credere in sé stessi, felicità e altro
Autostima, credere in sé stessi, felicità e altro sono i temi trattati nell’interessante piccolo libro Come essere il vostro migliore amico di M. Newman B. Berkowitz e J. Owen, Casa Editrice Astrolabio.
doczz.it/doc/4681/catalogo-2011—casa-editrice-astrolabio
Questo è un libro che spesso consiglio ai miei clienti o a chi fa con me una psicoterapia o fa delle sessioni di psicologia applicata o di appoggio. O a coloro con cui lavoro sull’autostima e sul credere in sé stessi.
Fra le tanti spunti interessanti questo libro dice:
- “Non odiatevi per i vostri problemi”. E questa è una prima grande verità, verità che sarebbe da osservare con attenzione e vera dedizione. Anzi aggiungerei: amatevi anche se avete difficoltà, disagi o problemi.
- Tutti abbiamo problemi piu’ o meno gravi e tutti li possiamo risolvere se soltanto diamo fiducia a chi veramente ci puo’aiutare, al nostro migliore amico, noi stessi. E questa è una seconda grande verità oltre che indicazione di benessere e “igiene mentale”: essere il proprio miglior amico laddove spesso le persone riescono a comportarsi come se fossero il proprio peggior nemico! Con autocritiche anche incessanti o assai severe.
Ciò che sopra riporto in corsivo è quanto riporta il frontespizio di questo magnifico piccolo grande libro uscito tanti anni fa.
Pubblicato nel 1971 negli USA e in Italia 3 anni dopo nel 1974, come dicono gli addetti ai lavori editoriali, con i tipi dell’Astrolabio.
Esso è stato scritto sotto forma di colloquio, con domande e risposte, da una coppia di psicoanalisti (Mildred Newman e Bernard Berkowitz) e da una scrittrice, Jean Owen.
Devo dire che quando questo “piccolo grande libro” è uscito ha avuto tanta influenza su di me.
Infatti da giovane psicologo acquistai questo piccolo, ma mai insignificante libro, e lo lessi e rilessi più volte tenendolo poi sul tavolo da lavoro per tanto tempo prima di riporlo con attenzione nella “libreria dei preferiti”.
Esso è un libro semplice, facile da leggere e di sole 55 pagine per un argomento cha ha prospettive e risvolti enormi.
Molto ben scritto e pieno di interesse potrebbe davvero essere un libro di svolta per la propria autostima e rispetto al credere in sé stessi. Da leggere e su cui riflettere con un’ottica di crescita e sviluppo personale. Quindi con una prospettiva non di colpevolismo ma di affetto a autoriconoscimento adulto.
Dice la descrizione presente nel retro di copertina: Moltissime persone che avrebbero tutte le ragioni di essere felici, non fanno che abbattersi e rendersi infelici e non sanno quello che fanno o perché.
Come essere il vostro migliore amico è stato scritto per venire in aiuto proprio a queste persone.
Se siete un tipo così, questo libro vi farà capire quanto sia facile cambiare tutto il vostro modo di affrontare la vita, incominciare ad amare e apprezzare veramente voi stessi e raggiungere un livello di sicurezza e felicità che non avreste mai creduto possibile.
Un libro interessante anche se ormai datato e a volte superato da molte altre opere, con concetti però che ancora oggi sono assai stimolanti. Quali ad esempio:
- D.: La gente dice di voler essere felice. Ma la vera felicità sembra il sogno dell’impossibile? Perché tanta gente è insoddisfatta in tanti modi? …….; R.: …… C’è troppa gente che non conosce l’arte di essere felice. ……… La gente affronta tante difficoltà per imparare il francese o la fisica o lo sport subacqueo. Ha la pazienza di imparare a manovrare un’automobile, ma non si preoccupa di imparare a manovrare se stessa. ……. La maggior parte di noi non ha cominciato ad attuare il proprio potenziale; il nostro funzionamento è inferiore alle nostre capacità. E andiamo avanti così magari in cerca di qualcuno che ci dia la chiave del regno. ……
Un libro pertanto che parla, seppur sinteticamente, di tanti temi quali l’essere felici, darsi il permesso di apprezzarsi ed essere contenti di se stessi, di accettare la responsabilità personale nell’accostarsi alle cose che succedono. E di autostima e fiducia in sé stessi.
Anche per via delle riflessioni sull’autostima che sono presenti in questo libro che, provo tanto affetto e rispetto per questo testo: esso mi ha infatti aperto tanti anni fa le porte sullo studio su come sviluppare e far crescere l’autostima e il credere in sé stessi.
In quella ricerca e attività di studio, riflessione e di attività pratica con le persone che porto avanti da tanti anni sull’autostima, sul credere in sé stessi e sullo sviluppare benessere, mi sento di dare non uno ma mille sentiti grazie a M. Newman B. Berkowitz e J. Owen.
Questo libro purtroppo è esaurito da tanti anni, ma se sei interessato a leggerlo (accostandoti a lui come chi ascolta un colloquio interessante senza però, dati tutti gli anni trascorsi e gli scritti usciti poi, aspettarsi delle verità fondamentali) sappi che presso Il Libraccio di Milano ne hanno ancora alcune copie che vendono ma solo come copie usate però.
Armando Pintus, Psicologo, Psicoterapeuta e Coach a Milano.
Da 30 anni lavoro con ogni cliente su ciò che più dà benessere, successo e risultati.
In particolare utilizzo un metodo di Coaching Psicologico che Sviluppa Capacità e Risultati Personali, Emozionali e di Relazione.
https://www.psicologomilano.tv/ — https://www.CoachingMilano.com — https://www.Eft-Italia.Eu/ — https://www.MilanoGolf.It/ – https://www.CsrFormazione.it
N.B.: chi fosse interessato all’acquisto di questo libro che è attualmente esaurito, potrebbe trovarlo qui: