Questo post con il video affronta il tema capire come mai si manifesta la rabbia e cosa davvero vuole ottenere.
Questo post con il video che vi è allegato affronta il tema di capire come mai la rabbia si manifesta nel modo che conosci bene quando ti arrabbi e spiegarti che cosa la tua rabbia (o quella altrui) vuole davvero farti ottenere.
La rabbia è una delle emozioni di base o fandamentali: capirla è molto importante.
Essa ha svariate dimensioni tant’è che la conosciamo piuttosto bene nella nostra vita. Essa, infatti, di solito entra in azione in modo spesso improvviso e forte nella tua vita in tutte quelle situazioni in cui non ti senti adeguatamente rispettato, trattato o capito.
Capire la rabbia può essere di grande aiuto in molteplici situazioni in cui non vogliamo accettare determinati accadimento o subire decisioni o costrizioni decide da altri.
In ogni caso capire cosa vuole che tu faccia la tua rabbia è molto importante: per riuscirci, presta attenzione a questi specifici aspetti.
Capire quando la rabbia si attiva
La rabbia si attiva in determinate circostanze: ti elenco qui sotto le principali. La rabbia, tipicamente:
- è un’emozione di contrasto per via del fatto che di solito si manifesta in quanto vuole cambiare qualcosa;
- si presenta come energia di apposizione al fatto o alla convinzione che determinate cose possano andare in un certo e non gradito modo;
- si manifesta in quanto vuole che tu difenda qualcosa che ritieni importante da qualcosa o qualcuno;
- vuole che qualcuno rispetti determinate norme, regole, abitudini o comportamenti;
- sollecita che tu elimini, punisca, distrugga o allontani una data persona o situazione in modo che cessi di avere un effetto negativo sulla tua vita.
La tua rabbia puoi anche avvertirla con molta forza in relazione al proteggere dei valori che senti molto o verso cui sei molto sensibile. Oppure per far rispettare ciò che ritieni essere importante, grande, degno di osservazione e di attenzione da parte di altre persone.
Potrai notare, pertanto che, se ciò in cui credi lo senti minacciato da qualcun altro, questo ti attiverà malumore, senso di ribellione, rabbia o collera.
Quindi la rabbia che cosa vuole?
La rabbia vuole che tu impedisca un comportamento che ritieni sbagliato, scorretto, inadatto o ingiusto.
Ciò che vuole la rabbia va benissimo, purché tu la possa controllare come intensità e durata.
Ciò che, invece, non va molto bene (e che va sempre tenuto molto presente) è che se hai una certa propensione o un determinato orientamento a sentire rabbia, svilupperai una certa facilità ad attivare anche intensamente questa emozione e ad assumere dei comportamenti magari troppo forti o eccessivi nelle relazioni e nei rapporti con gli altri. In particolare nelle situazioni di coppia o con familiari o colleghi.
Comportamenti eccessivi di rabbia che poi portano i tuoi interlocutori a definirti come rabbioso, impulsivo, collerico o altro. Oppure come: minaccioso, aggressivo, prepotente, cocciuto o insensibile ai punti di vista e bisogni altrui.
La rabbia può diventare una minaccia
Se la rabbia è un’emozione preziosa nel difenderti da determinate persone o da ciò che non ti piace o che “non ti va giù”, essa comunque può diventare una minaccia:
- con le persone che sono per te importanti;
- ogni qual volta questa emozione prende il sopravvento sulle capacità di controllo;
- assume un’intensità esagerata che o inopportuna in determinate circostanze.
Capire la rabbia è pertanto molto importante.
Infatti se la rabbia finisce per diventare un emozione difficile da controllare, che si amplifica, auto-alimenta o scatta con troppa facilità, diventa assolutamente importante imparare a capirla, gestirla, controllarla e ridurla in modo opportuno alle specifiche circostanze che stai vivendo.
Proprio per questo motivo molte persone, e magari anche tu, potresti farti aiutare al fine di capire e controllare meglio l’emozione rabbia e rendere le tue relazioni più semplici, rilassate e tranquille.
Ricordati a questo proposito che se hai bisogno di aiuto puoi agevolmente farti aiutare, se lo vuoi, per risolvere ciò che della tua rabbia ti sembra eccessivo o esagerato.
pertanto, se vuoi capire e affrontare meglio la tua rabbia, contattami pure: sappi che farsi aiutare non è un atto di debolezza ma è una scelta di coraggio e maturità.