RAPPORTI E RELAZIONI
Leggi tutti gli articoli
Lo stile comunicativo aggressivo
Le cause di divorzio quali sono?
Genitori critici, narcisisti e svalutativi
Guarire le paure, ansia, amaxofobia e attacchi di panico
Il senso di vuoto emotivo
Genitori disfunzionali e manipolatori
Anorgasmia: incapacità di avere l’orgasmo
Gaslighting: una subdola forma di violenza psicologica
Come affrontare le critiche
Ansia da prestazione sessuale: cause e sintomi
Alla scoperta della timidezza e del suo impatto psicologico
Sei un Workaholich? Lavori Troppo?
Superare gli attacchi di panico, la paura di guidare e dell’aereo
Alla scoperta della vergogna nella psicologia
Gestire l’ipersensibilità: chi sono le persone ipersensibili?
Infedeltà coniugale e tradimento
Migliora l’autostima in un mese
Umiliazione psicologica: uno stato da non sottovalutare
Il bullismo familiare: definizioni
Un abuso insidioso e silente: la violenza psicologica
Il senso di colpa da infedeltà e tradimento
L’esibizionismo sessuale: perché si manifesta?
Cyberbullismo: cos’è e come difendersi
Il senso di colpa: come si manifesta e ridurlo
La perdita di un genitore nell’infanzia e adolescenza
Come riconoscere una relazione tossica?
Ti senti abbastanza? Alla scoperta dell’autostima
Qual’è la persona più importante che conosci?
Ansia e ipocondria nell’era del COVID-19
Come superare una relazione sentimentale o di amicizia
Come affrontare la timidezza
La morte di un genitore può creare dipendenza e malattia mentale?
La morte di un genitore può portare ad un aumento del rischio di problemi emotivi e mentali e a depressione, ansia, abuso di alcool, farmaci o droghe
Superare le sfide della vita
Come vincere la timidezza
I 2 tipi di Narcisisti
Invidia: riconoscerla e comprenderla
La vergogna: cos’è e come riconoscerla
Superare il lutto per la morte di un genitore
Gestire e superare la morte della madre, o del padre, ed elaborare il lutto per la perdita di un genitore è assai difficile: ecco dei consigli
La gelosia ossessiva: è amore o patologia?
La gelosia ossessiva quali problemi e conseguenze può dare? Ecco alcune risposte.
Sindrome Hikikomori: cosa è cambiato con il Covid-19?
Sindrome di Hikikomori, lockdown e pandemia hanno aggravato i disagi in coloro che vivevano in autoisolamento? Ci sono delle correlazioni? Chi soffriva di sindrome Hikikomori purtroppo si è trovato ancor più in difficoltà, isolamento e disaggio a causa del Covid 19.
7 consigli per gestire la rabbia
Gestire la rabbia può evitarti malintesi, conflitti e disaccordi. Ecco qui 7 consigli utili per controllare meglio la rabbia ed evitare di danneggiare lrelazioni.
Gelosia patologica cos’è?
La gelosia patologica e ossessiva che cos’è ? Che effetti ha su una relazione? Quali pericoli e problemi porta in una coppia? Ecco alcune risposte
La gelosia aiuta o danneggia le relazioni d’amore e di amicizia?
La gelosia aiuta o danneggia le relazioni d’amore e di amicizia? Come superare la gelosia? Ascoltiando i suoi messaggi
Come gestire la rabbia con successo
Come gestire la rabbia? Ecco alcuni consigli sul perché è importante e sul come gestire la propria rabbia evitando che crei troppi danni
Morte di un genitore: 6 diversi modi di elaborarla
Come elabori il lutto per la morte di un genitore:? Cosa ti segnala che non l’hai elaborata adeguatamente?
Gelosia? Cos’è e come utilizzarla
Come superare una separazione con il proprio partner: fasi ed elaborazione del lutto
Separarsi dal partner: le fasi che permettono l’elaborazione del lutto …
Sindrome di Hikikomori: di cosa si tratta?
I Social e Videogiochi sono benessere o ansia e autoreclusione volontaria?
La Tecnologia disponibile dopo le conseguenze del lckdown e del Covid-19, sono fonte di benessere o di paura, ritiro sociale ed autoreclusione volontaria?
Ansia e fobia sociale: sono cambiate con il Covid?
I disturbi d’ansia e di fobia sociale sono aumentati con il Covid e con i lockdown? In quali contesti l’ansia sociale crea più problemi e disagi? Quanti ne soffrono e in quali contesti?
Servizio di Psicologia del Benessere in Danone: un esempio da imitare
Il “Servizio di Psicologia del Benessere” è stato creato per migliorare quel benessere psicologico che è peggiorato in modo intenso e preoccupante con l’arrivo del Covid 19 e della pandemia.
Ansia: i sintomi della fobia e ansia sociale
PSICOLOGIA E PSICOTERAPIA A MILANO: TESTIMONIANZE DI CLIENTI
Come suddividere le persone: i Vampiri Psicologici ed Energetici, gli Arricchitori e i Neutri.
Guarire da paure, ansie e attacchi di panico alla guida dell’auto
Paura e attacchi di panico? Guarire si può
Paura, attacchi di panico, somatizzazioni: riporto volentieri la testimonianza video e scritta di Arianna, una cliente che ha potuto superare questi problemi….
Come controllare la rabbia, l’ira e la collera
Migliorare l’autostima e fiducia in se stessi: come fare e perché
RABBIA e IRA: che rabbia!
La trappola della felicità: come smettere di tormentarsi e iniziare a vivere
I possibili frutti di un’aspettativa inconsapevole: rabbia, dolore, tristezza, paura e blocco
Autoimmagine e autovalutazione: sono collegati alla dismorfofobia?
Come superare il lutto per la morte di un genitore e ritrovare la gioia
Le fasi del lutto
Aumentare l’autostima: i 3 pilastri
Lutto, divorzio, separazione e traumi: sentimenti ed emozioni
Lo sviluppo dell’autostima è importante per guarire dalla depressione?
Supporto psicologico per migliorare le relazioni e il benessere: una testimonianza
Superare il lutto da separazione e abbandono
Superare il lutto da separazione è l’argomento dell’intervista in cui questa Signora, con grande schiettezza e coraggio, racconta…
Autostima, credere in sé stessi e altro nel libro “Come essere il vostro migliore amico” di M. Newman B. Berkowitz e J. Owen
Paura e timore cosa fare?
Capire le emozioni e ciò che ci vogliono comunicare
Lorenzo parla della sua esperienza di Coaching Psicologico con Armando Pintus
Il giovane giocatore del Piacenza Calcio, parla dell’esperienza di Coaching Psicologico avuto con Armando Pintus sui temi…