Cos’è una critica?
Il Dizionario Italiano de “La Repubblica” definisce l’attività di critica come: “Attività intellettuale consistente nell’esame, nella valutazione e nel giudizio di fatti o idee; Giudizio, opinione sfavorevole su qualcuno o qualcosa: esporsi alle critiche”.
Perché alcuni sono così critici verso gli altri?
Perché alcune persone criticano gli altri invece di apprezzarli o sostenerli?
Come Psicologo, Psicoterapeuta, Coach e Psicologo dello Sport spesso mi viene posta una domanda molto importante: perché alcune persone criticano, anche con cattiveria, altre persone?
La risposta è piuttosto semplice: alcune persone criticano perché si sentono insicuri, o non si sentono non all’altezza, o abbastanza capaci, validi.
Queste persone che hanno problemi di autostima e sicurezza personale allora, sostanzialmente, cercano di riequilibrare il proprio stato di disagio “buttando giù” gli altri.
Infatti, se una persona se ha dei dubbi sulle proprie capacità o se ha delle insicurezze o una stima piuttosto scarsa, che cosa fa solitamente? O cerca di elevare a se stessa, enfatizzando le cose positive che ha fatto o che fa, o le capacità o qualità che possiede, o le cose che detiene. Oppure cerca di buttare giù l’altro. E quale miglior modo vi è, per buttare giù un’altra persona, del muovergli delle critiche, svalutarla o sminuirla?
Anche per questo motivo dobbiamo stare molto attenti alle persone con cui ci relazioniamo perché, troppo spesso, frequentiamo o siamo troppo disponibili verso le persone che hanno degli effetti negativi su di noi.
Di sovente, purtroppo, ci lasciamo ferire da chi ci critica anche in assenza di una reale consistenza o verità nella critica che ci muove.
Dobbiamo sempre ricordarci che se qualcuno è scarso come auto-opinione, è a disagio o si sente in difficoltà, cercherà di riequilibrare la cosa buttandoci giù. In una sorta di gioco svalutativo.
Se, infatti, una persona non avesse problemi di autostima o non si sentisse insicuro o incapace rispetto a qualcosa, che cosa farebbe invece di criticare o svalutare?
Parlerebbe normalmente senza bisogno di sottolineare delle critiche che magari sono anche fantasiose o non veritiere.
Quindi, Perché alcuni criticano gli altri anche con cattiveria? Spesso perché hanno problemi di autostima o di sicurezza personale.
Chi critica gli altri in genere cerca di enfatizzare le proprie capacità o bravure oppure tenta buttare giù il suo interlocutore per sentirsi più abile o capace di lui.
Se vieni criticato e ciò ti fa soffrire o se frequenti delle persone che ti svalutano o ti fanno soffrire ricordati che l’essere gentile e cortese con queste persone solitamente non ti fa ottenere grandi risultati e spesso porta solo fastidi e problemi.
Con questi, probabilmente, non bisogna essere gentili ma decisi e determinati a proteggere la propria integrità, autostima e buonumore.
Allontana quindi e senza indugi le persone che hanno un’influenza negativa su di te e frequenta sempre più spesso quelle che sono positive e valutanti. Se lo farai ti renderai presto conto che migliorerà la qualità della tua vita.
Ovviamente diventa molto importante non lasciarsi criticare, svalutare e ferire e non sempre è facile iruscirci.
Proprio per questo motivo il difendersi e il lasciar scivolare via queste critiche saranno i temi che affronterò più nel dettaglio in un prossimo articolo e video.
Se vuoi avere un dialogo con me, o approfondire il discorso, contattami pure liberamente.
Ecco comunque l’indice del video “Come affrontare le critiche” che tratta i temi di questo articolo:
- 00:00 Introduzione;
- 00:30 perché ti criticano?
- 01,15 cosa cerca di ottenere chi ti critica?
- 01,50 cosa fa chi è scarso come auto-opinione?
Se ti è piaciuto questo articolo, leggi anche: