In internet ho trovato questo interessante racconto su “uno psicologo che insegna ai suoi studenti come gestire lo stress” (non so chi fosse questo Psicologo, purtroppo mancava ogni riferimento alla fonte).
Comunque questo è il racconto:
“Uno Psicologo prese un bicchiere che conteneva dell’acqua e si avviò per la stanza, in silenzio… Tutti gli studenti presenti si aspettavano una domanda del tipo: “questo bicchiere è mezzo pieno o è mezzo vuoto?”
Ad un certo punto egli si fermò, alzò il bicchiere e chiese ai suoi studenti: ” Quant’è pesante questo bicchiere d’acqua?”
Meravigliati, essi risposero che poteva pesare fra i 250 e i 500 grammi.
Al che lo Psicologo rispose: quanto sia il peso assoluto non mi importa… quello che mi importa è per quanto tempo lo si tiene alzato…
Se lo si tiene alzato per un minuto non vi è alcun problema…
Ma se tu lo tieni alzato per un’ora – dopo un’ora avrai il braccio dolorante…
E se lo si tieni alzato per un giorno – dopo un giorno avrai il braccio paralizzato…
In ognuno di questi tre casi il peso del bicchiere non cambia. Cambia solo il tempo in cui lo tieni sollevato … e più il tempo passa, più il bicchiere diventa pesante da portare…
Lo stress e le preoccupazioni della vita sono come questo bicchiere d’acqua…
Se sei poco soggetto allo stress e alle preoccupazioni e se sei poco toccato dai dispiaceri, dai dolori, dalle paure o ansietà, non ti succederà quasi nulla. Ma se pensi di sovente a ciò che ti fa soffrire, sentirai che “il cuore inizierà a fare male”…
Se invece penserai per lungo tempo allo stress, alle preoccupazioni, ai dispiaceri, ai dolori, paure o ansietà, questi paralizzeranno la tua mente.
Ecco perché è importante alleviare e scaricare lo stress…
Quando arrivi a casa la sera, pertanto, lascia fuori le tue preoccupazioni … Non portarle con te durante la notte e nel sonno … Appoggialo, metti giù quel bicchiere!!!
Allo stesso modo sappi due cose assai importanti:
- se vivi percependo un frequente stato di tensione, ansia, paura, preoccupazione, ecc. stai correndo dei possibili rischi di malattia (vedi ad esempio questi articolo https://www.psicologomilano.tv/psicosomatica-e-salute/capire-messaggio-malattia-trasmette/)
- dopo un po’ di tempo in cui si vive con un frequente stato di tensione, ansia, paura, preoccupazione, ecc., facilmente si entra in uno stato in cui si è tesi, nervosi, in apprensione, ecc, SENZA PERO’ PIU’ RENDERSENE CONTO. A quel punto presta la massima attenzione a ciò che ti dice chi ti è vicino se ti segnala che scatti troppo facilmente, o sei troppo nervoso, o teso o impaziente, ecc.
- Se non ti rendi nemmeno più conto del tuo stato di tensione o irritabilità, a quel punto diventa ancora più importante per evitare malattie e peggioramenti, agire al fine di riportare la tua situazione entro bassi parametri di stress e sofferenza.
- E quindi, a maggior ragione, imparare a stare e ad agire in modo da
mettere giù il bicchiere per poter riiniziare a godersi la vita e stare meglio.
N.B.: ho modificato e ampliato la versione originaria che ho trovato in internet al fine di rendere questo scritto più chiaro e meritevole di attenta riflessione personale.
Auguro pertanto una produttiva e utile riflessione al fine di poter stare meglio e più in salute.
Con ogni augurio di ogni possibile gioia personale, familiare, lavorativa e di vita.
Armando Pintus, Coach Psicologo a Milano, Psicoterapeuta e Formatore specialista nello sviluppare Autostima, Benessere, Efficacia e Risultati.
Non fa solo il Mental Coach dato che da 30 anni fa Coaching Psicologico con ogni cliente su ciò che più dà soddisfazione, riuscita, successo e risultati.
In particolare utilizza un metodo di Coaching Psicologico che Sviluppa Capacità e Risultati Personali, Emozionali, Sportivi e di Relazione.
https://www.psicologomilano.tv/ – https://www.CoachingMilano.com –https://www.Eft-Italia.Eu/ – https://www.MilanoGolf.It/ –https://www.CsrFormazione.it