Smettila di criticarti: i problemi dell’intima valutazione
Smettila di criticarti: ecco di cosa parla il video contenuto in questo articolo.
C’è un sistema quasi perfetto per cambiare la tua vita. Un sistema assolutamente attuabile, che potresti mettere in atto con grandi risultati e a partire da subito.
Se vuoi cambiare in fretta il sistema veramente stupendo per farlo è semplice ma difficile: smetterla di criticarti!
Il fatto di criticarsi è un qualche cosa che toglie energia e buonumore limitando la possibilità di stare meglio.
Criticarsi è anche veramente deleterio per la propria autostima in quanto non lascia spazi all’apprezzamento e al riconoscimento delle proprie capacità: se ti critichi è perché ritieni di aver fatto cose sbagliate e, molto spesso, di non andare bene o di non essere abbastanza.
Criticarti magari troppo severamente o rigidamente, inoltre, ti rende più esposto agli:
- stati d’animo negativi;
- alla mancanza di fiducia;
- al rimuginamento o rimuginio;
- al senso d’inadeguatezza.
Se vuoi migliorare la tua vita …
Tu sei la persona più importante che conosci, pertanto sati molto attento a ciò che ti dici.
Non esiste, infatti, una persona più ascoltata di te stesso e se tu continui a criticarti e continui a valutare negativamente le cose che fai e svaluti i risultati che ottieni, non potrai che essere una persona scontenta e, magari, piena di rabbia verso te stesso.
Quindi, vuoi migliorare la tua vita? Smettila di fare critiche a te stesso ricordandoti che quando tu fai una determinata azione la fai pensando che quella sia l’azione più adatta o opportuna che potresti fare in quella situazione, sempre che tu non agisca in preda ad un’intensa emozione, positiva o negativa che sia.
Notoriamente tu come peraltro chiunque di noi, se agisci mentre sei in uno stato psicologico particolarmente positivo sottovaluterai determinati aspetti, muovendoti magari con un troppa superficialità o leggerezza.
Se invece agisci sull’onda di un’arrabbiatura o di una forte irritazione, assumerai delle posizioni un po’ troppo forti, o rigide, oppure attuerai dei comportamenti probabilmente troppo decisi e ben poco diplomatici.
In tutti gli altri casi, invece, ed è molto importante tenerne conto, le azioni che avrai fatto trovandoti in uno stato di equilibrio e tranquillità, saranno state in assoluto quelle che ti apparivano come le più adatte alla situazione e al momento in cui le hai attuate. Alla luce delle conoscenze, informazioni, risorse che possedevi.
Ricordati quindi che il fatto di criticati raramente ti potrà migliorare e con ogni probabilità ciò ti renderà più “debole”, di cattivo umore e con minore fiducia in te e nelle tue possibilità.
Pertanto: vuoi migliorare la tua vita? Smettila di criticarti ed inizia ad apprezzarti.