Russ Harris: THE REALITY SLAP: Finding Peace and Fulfillment When Life Hurts (LO SCHIAFFO DELLA REALTA’: Trovare pace e pienezza quando la vita ferisce)
www.ebooks/the-reality-slap/harris-russ/
books.google.it/books/about/The_Reality_Slap
Questo libro scritto dallo psicoterapeuta Russ Harris affronta quelli che sono alcuni dei passaggi quasi obbligati e ineliminabili nella vita di tutte le persone.
Lutti, malattie, separazioni, perdite economiche, delusioni, ecc. sono tutti accadimenti o tappe di vita fondamentali di vita che possono creare profonde lacerazioni e dolori. O rafforzare le persone.
L’autore nel trasferire dei concetti sempre attuali innesca delle utili riflessioni.
In questo testo Russ afferma che: a volte si può sentire come se ci fosse un divario tra ciò che quelli che sono i nostri piani (o programmi) e le speranze fra ciò che vogliamo avere nella nostra vita e la realtà che ci troviamo di fronte: un cosiddetto ‘gap nella realta’.
Talvolta questo “reality-gap” può iniziare a causa dalla morte di una persona amata, per esempio, o per via di una grave malattia, un brutto incidente, un divorzio o la perdita di un lavoro.
Altre volte può essere innescato dalla sottile presenza di un’invidia, solitudine, risentimento, fallimento, delusione o il rifiuto. Ma qualunque forma il proprio ‘gap verso la realta’ può prendere, una cosa è certa: esso può causare un grande stress.
Questo libro di auto-aiuto si propone di insegnare come affrontare in modo efficace quei momenti in cui la vita fa male e bisogna non solo a sopravvivere agli urti e agli imprevisti della vita, ma anche a crescere superando i disagi e i momenti difficili e bui.
Qualche considerazione su alcuni importanti e assai utili concetti che il libro trasmette
Questo libro trasferisce al lettore alcuni concetti su cui potrebbe veramente essere importante soffermarsi.
Riporto di seguito alcuni di questi concetti proprio al fine di evidenziarne l’importanza e attualità. Essi sono:
- è vero, c’è sempre un gap fra ciò che vuoi e ciò che ottieni e questo gap va considerato come una sorta di “normalità inevitabile” presente nella vita di ognuno di noi.
- Cosa ne consegue da ciò? Che tutto il risentimento (sia auto-rivolto che rivolto ad altri) è superfluo e fuori luogo. Per quanto tu ti possa impegnare non potrai ottenere tutto ciò che vuoi. Ci sarà sempre un inevitabile divario, un gap appunto, fra la vita che vorresti avere e quella che ritieni di avere e ciò può essere fonte di grande disagio.
- tutti hanno questo inevitabile gap – che diviene forte e intenso soprattutto nei momenti difficili e di fronte alle prove della vita – ed esso è fonte di frequente sofferenza per tutti;
- proprio per via della presenza di questo gap, di questo divario fra ciò che si ha e ciò che si vorrebbe avere, fra ciò che si ritiene di essere e ciò che si vorrebbe essere, diviene di fondamentale importanza, dice Russ Harris, essere “gentili con sé stessi“. Accettare le proprie imperfezioni e debolezze e considerare come “quasi automatico questo gap”, questa distanza fra l’aspirazione e la valutazione di ciò che si ha, che si è o che si è attenuto o si è riusciti ad avere.
In questo libro harris quindi:
- stimola il lettore a farsi delle importanti domande su di sé e sulla propria vita (chi sei, cosa vuoi fare durante la tua esistenza, cosa vuoi costruire);
- fornisce degli stimoli importanti sul considerare i momenti difficili della vita come momenti che, quando vengono superati, lasciano più solidi e forti.
E’ un libro utile ed istruttivo. E’ da leggere.
N.B.: Russ Harris ha scritto altri interessanti libri, fra cui “La trappola della felicità. Come smettere di tormentarsi e iniziare a vivere” la cui recensione la puoi trovare qui www.psicologomilano.tv/la-trappola-della-felicita-come-smettere-di-tormentarsi-e-iniziare-a-vivere/ (Titolo originale: The Illustrated Happiness Trap: How to Stop Struggling and Start Living).
Qualora ti interessasse lo puoi trovare anche qui:
www.mondadoristore.it/trappola-felicita-Come-Russ-Harris/
o qui:
https://www.lafeltrinelli.it/ebook/russ-harris/trappola-felicita-come-smettere-tormentarsi
Articolo a cura di: Armando Pintus, Psicologo Coach a Milano, Psicoterapeuta specialista nella Gestione delle Emozioni e nello Sviluppo di Autostima e Benessere.
Da 30 anni lavoro con ogni cliente su ciò che più dà benessere, successo e risultati.
In particolare utilizzo delle tecniche di Psicologia Energetica e di psicoterapia breve oltre a un metodo di Coaching Psicologico che Sviluppa Capacità e Risultati Personali, Emozionali e di Relazione.
https://www.psicologomilano.tv/ — https://www.CoachingMilano.com — https://www.Eft-Italia.Eu/