[email protected] – 335-482122 –  02/76.11.33.38

Da 30 anni aiuto chi vuole ottenere Benessere,

Risultati e Successo

  • HOME
  • CHI SONO
  • PSICOLOGO A MILANO
    • ATTACCHI DI ANSIA A MILANO
    • ATTACCHI DI PANICO A MILANO
    • ANSIA DA ESAME, SCOLASTICA O DA INTERROGAZIONE
    • PSICOSOMATICA MILANO
    • EFT Milano
  • TESTIMONIANZE
  • LETTURE
  • BLOG
  • AUTOSTIMA MILANO
  • CONTATTI

Vuoi migliorare la tua salute cardiaca? Applica le 5 chiavi e le 11 azioni della salute che danno benessere al cuore e all’apparato cardiovascolare

Oggi il Comune di Ponte di Legno (BS) ha organizzato una “Giornata del Cuore” finalizzata all’informazione e prevenzione delle malattie cardiovascolari.

Ciò mi ha spinto a riflettere su quali sono le cose che, dal punto di vista psicologico, se fatte con regolarità possono davvero portare salute e benessere alle persone e al loro cuore.

Ho perciò messo per iscritto quelle che ritengo siano “Le 5 chiavi e le 11 azioni della salute che danno benessere al cuore e all’apparato cardiovascolare.

Le 5 chiavi sono il:

  1. Saper giore;
  2. Sapersi rilassare e riposare;
  3. Saper godere delle cose belle che la vita offre e propone nelle varie fasi della vita;
  4. Saper godere degli affetti e delle relazioni positive che si hanno;
  5. Sapersi sentire validi, a posto e “in pace” con se e con gli altri.

Le principali scuole di psicosomatica insistono nell’affermare che le malattie dell’apparato cardiocircolatorio (che colpiscono il cuore, i vasi sanguigni e le arterie) sono causate soprattutto a due specifici aspetti: un’insufficiente circolazione di benessere, amore e gioia; una forte riduzione della sicurezza personale, dovuta a una grave perdita affettiva, economica o lavorativa.

Vista con una prospettiva di “insufficienza o perdita” i problemi di cuore derivano dagli sforzi che una persona fa per riuscire a vivere con più felicità o per gestire l’insicurezza che deriva dalle ferite e dal profondo dolore conseguente a un’importante perdita.

Pertanto, ispirandoti alle 5 chiavi di cui sopra, se vuoi migliorare la tua salute cardiologica (e globale), ti consiglio di dedicare del tempo e attuare le “11 azioni della salute”, che sono orientate a:

  1. creare pace: dedicati ogni giorno qualche momento di quiete (senza pretendere però che siano gli altri a creartela o fornirtela);
  2. dare affetto, simpatia e comprensione a chi ti è vicino (senza pretenderle);
  3. evitare o ridurre, per quanto puoi, le situazioni di ansia e conflitto;
  4. Organizzare il tuo tempo per svolgere le cose con più calma e tranquillità: non programmarti 10 impegni se puoi gestirne solo 8;
  5. Cogliere le possibili occasioni belle che la vita propone per giocare con un bambino, accarezzare un cane o un gatto, abbracciare un familiare, sentire amore in sé e intorno a sé;
  6. Costruire legami affettivi soddisfacenti stando bene attento a tenerti lontano dalle fonti di rabbia o conflitto;
  7. Passare più tempo con coloro che, familiari, amici o conoscenti che siano, ti stimolano allegria, buonumore e simpatia;
  8. fare le cose possibilmente anche per il solo piacere di realizzare qualcosa e senza farti prendere da un’ansiosa caccia ai risultati;
  9. evitare di pre-occuparsi: fai le cose che servono quando vanno fatte – e non prima. Ricordati in proposito ciò che diceva Mark Twain: “Ho avuto un sacco di preoccupazioni nella mia vita, la maggior parte delle quali non si sono mai avverate”;
  10. ricavare ogni giorno degli spazi per te e per le cose che ti piace fare. Medita, rilassati, ascolta musica tranquillizzante e distensiva, stai a contatto con la natura. O guarda paesaggi, quadri, foto o immagini ispiranti e gioiose che comunicano al cuore senza pensare che stai perdendo tempo, anzi!!!!
  11. Fare ginnastica o passeggiare con calma e senza fretta rilassandoti e contemplando ciò che ci circonda.

Pertanto vuoi migliorare il tuo stato di benessere e la tua salute cardiaca? Applica le 5 chiavi e le 11 azioni che fanno bene al cuore, alla vita e all’apparato cardiovascolare. Ciò potrebbe veramente portare nella tua vita molta gioia e piacere.

Se vuoi ulteriori informazioni, leggi qui:

http://psicologomilano.tv/rapporti-e-relazioni/coaching-psicologico-stress-cardiologia-vascolare/

e qui

http://coachingmilano.com/psicosomatica-patologie-cardiovascolari/

Del resto Marco Aurelio amava dire: “La nostra vita è quella che i nostri pensieri vanno creando”.

Parafrasando questa citazione, possiamo tranquillamente dire: La nostra salute e vita è quella che i nostri pensieri, e le nostre azioni, vanno creando.

 Fammi sapere cosa pensi di queste “5 chiavi e 11 azioni che fanno bene al cuore”, lasciando un commento qui sotto o sulla mia pagina di Facebook, grazie.

Armando Pintus, Coach Psicologo a Milano, Psicoterapeuta e Formatore specialista nello sviluppare Autostima, Benessere, Efficacia e Risultati.

Non fa solo il Mental Coach dato che da 30 anni fa Coaching Psicologico con ogni cliente su ciò che più dà soddisfazione, riuscita, successo e risultati.

In particolare utilizza un metodo di Coaching Psicologico che Sviluppa Capacità e Risultati Personali, Emozionali, Sportivi e di Relazione.

 

Invia commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca nel sito:

Guarda gli ultimi video

armando pintus youtube

Contattami

    Il tuo nome (richiesto)

    La tua email (richiesto)

    Oggetto

    Il tuo messaggio

    Acconsento al trattamento dei miei dati nel rispetto del Regolamento Ue 2016/679, noto come GDPR (richiesto)

    Articoli recenti

    • Ansia generalizzata: che fare?
    • ANSIA SINTOMI
    • Come controllare la rabbia, l’ira e la collera

    Psicologo Milano Armando Pintus

    SEGUICI SU FACEBOOK

    CONTATTI

    DOTT. ARMANDO PINTUS
    Tel. 02/76.11.33.38
    Cell. 335/482122
    Skype aaarpin
    a.pintus@psicologomilano.tv
    Corso Plebisciti 12 – 20129 Milano (MI)
    Privacy Policy

    • Facebook
    @2020 Psicologomilano.tv - P.iva n.12922240150
    Questo sito utilizza i cookies propri e di terze parti. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso di cookies. Maggiori informazioni sono disponibili alla pagina dell’ informativa sulla privacyAccetto Scopri di più
    Privacy & Cookies Policy

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
    Necessario
    Sempre abilitato

    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.