Superare le sfide della vita: quali sono le vere priorità?
La vita spesso ci pone davanti delle sfide anche complesse e dolorose: è possibile superarle traformandole in un momento di crescita e di sviluppo personale?
Certamente sì se le affronti nel modo “psicologicamente giusto”.
Tutti noi, se le cose procedono normalmente, siamo costantemente esposti al rischio di rendere e trasformare il lavoro e gli impegni connessi come se fosse la vera priorità principale.
Dedicandogli la maggior parte del tempo e delle attenzioni e sentendoci più o meno contenti in relazione all’andamento dell’attività lavorativa.
Spesso, però, nella vita accadono degli eventi traumatici che scardinano l’organizzazione delle proprie priorità, del tempo e degli impegni, mostrando che ci può essere qualcosa di assai diverso al dedicare tanto tempo e attenzioni all’attività professionale.
Quindi: quali sono le vere priorità della vita?
Che cosa ha realmente il potere di renderti, in modo più duraturo, felice o angosciato?
Cosa ti dà realmente la dimensione di esserti già realizzato e di poter essere sereno?
Cosa ti dà forza e fiducia verso il futuro o te la toglie?
Lutti, malattie, separazioni, perdite economiche o lavorative, delusioni, ecc., sono tutti accadimenti o tappe di vita che possono creare profonde lacerazioni e dolori. O se ben gestite, rafforzare e rendere migliori.
Nella bellissima video-intervista qui riportata Alberto racconta con grande schiettezza del momento di grande cambiamento – e crisi – che ha vissuto qualche anno fa in seguito a un grave accadimento occorso al figlio. Accadimento che, con il mio supporto psicologico e di coaching, gli ha permesso di modificare la sua vita, attivando in se più energie e soddisfazioni personali e professionali.
Se l’intervista ti piace, come presumo sarà, lascia cortesemente un tuo commento qui sotto. Grazie.