Questo post sul “Vincere la paura del volo e aviofobia”, contiene una video-intervista a un cliente che aveva problemi di paura di volare e aereofobia.
L’intervista ha questo indice:
- 00:01 Aereofobia e paura di volare: un limite importante alla propria libertà;
- 00:36 Il primo volo dopo cinque anni: vincere l’aviofobia;
- 01:22 Il metodo di lavoro e gli esercizi utilizzati per sconfiggere la paura di volare;
- 02:12 Le aspettative all’inizio delle sessioni sul superare la paura di volare e il riprendere a viaggiare;
- 02:30 L’importanza di farsi aiutare possibilmente appena si presentano i prime paure e impedimenti;
- 03:27 I risultati del percorso fatto.
Flavio, qui intervistato, è un cliente che ha avuto per tantissimi anni problemi e paura del volo: nel senso che, per 15 anni ha avuto grande paura di volare e negli ultimi cinque anni non aveva più volato.
Lui è venuto da me spinto dall’amore della moglie che voleva porre fine alla importante carenza di libertà derivante dal non poter volare.
Come dice lui stesso dopo 5 qnni di aviofobia ha appena fatto il suo primo volo!
“Avrò fatto più di 300 voli nella mia vita. Arrivato ad un certo punto, però, non sono più riuscito a volare, pur avendo la moglie che lavorava in una compagnia aerea.
Fortunatamente, grazie all’aiuto di Armando, 3 settimane fa sono riuscito a riprendere il volo dopo 5 anni… dopo 5 anni di assoluta paura di salre su un aereo, sono ritornato felicemente a volare. È andata tutto bene, sono contento veramente! Anzi, adesso non vedo l’ora di rifare un altro volo!
Sono contento come un bambino!
“Bene, Flavio, cosa ti è servito di più delle cose che abbiamo fatto?”
“Armando, la parte più importante è stato il capire quello che mi hai trasmesso. Capire come ogni parola che ci diciamo può essere importante per la nostra psiche.”
“Stai dicendo Flavio che le frasi che ti ho dato durante el sessioni ti sono servite?”.
“Si le frasi sono state molto importanti insieme agli esercizi che mi hai fatto fare sia con te, sia direttamente da solo… Grazie…
Le sessioni fatte mi hanno dato molta sicurezza: è stato un bel percorso! Sono contento e, anzi, lo consiglierei alle persone che hanno il problema di volare. Lo consiglierei senz’altro.
Ammetto, ciò mi ha aiutato molto.
“Flavio, Ci credevi all’inizio che saresti riuscito a riprendere a volare superando i tuoi problemi di aereofobia?”
“All’inizio non ci credevo… almeno, non tanto. Però di seduta in seduta ti accorgi che sta cambiando qualcosa, che hai più sicurezza in te stesso. Questo mi ha aiutato molto”.
“Se tu tornassi indietro, ti faresti aiutare prima?”.
“Si, certamente! Ho perso tanti anni, tanti anni di volo… . Si mi farei aiutare però devi trovare la persona giusta.. Ti devo ringraziare … ti devo un volo!
Ammetto, è stato veramente un percorso bello, costruttivo e soprattutto importante perché ti aiuta anche in altre cose, e quindi non solo per il volo aereo, ti aiuta anche ad acquistare più fiducia in te stesso e sulle cose quotidiane. Di quello posso solo ringraziarti!”
“Senti il prossimo volo lo hai già programmato?”.
“Vado a Londra! Per vedere il concerto di Tom Jones ad agosto, fra due mesi, se non riusciamo a organizzare un altro viaggio prima.
Adesso sono proprio contento, vedo la parte bella del volo che mi è ritornata, che era quella che sognavo.
Questa voglia di volare, quella che ho sognato dopo aver fatto più di 300 voli.. e che non avevo più.
“Adesso il mio obiettivo è quello di molti altri voli. Volare ti aiuta a vedere tante cose. Anche se si vola per solo lavoro o per vacanza.
“Bene Flavio, ti auguro di fare almeno altri 300 voli”.
“Ti ringrazio ancora Armando, mi hai dato veramente tanto aiuto e mi fa proprio piacere l’averti conosciuto. Veramente. Grazie!”
Se ti interessano ulteriori informazioni o testimonianze di guarigione da paura del volo, attacchi di panico, aviofobia, amaxofobia, le puoi trovare qui:
Superare gli attacchi di panico, la paura di guidare e dell’aereo