
Il trading può essere una delle attività più stressanti che ci siano, e proprio per questo si parla di stress da trading.
Lo stress da trading, come ben sanno tutti i trader, può essere scatenato da diversi fattori, fra i quali:
- ansia di fare scelte sbagliate;
- paura di perdere denaro, autostima o auto-considerazione;
- rabbia di sentirsi un perdente per avere sprecato delle occasioni di profitto;
- preoccupazione di non essere all’altezza o di non saper fare le scelte di posizionamento corrette;
- senso di colpa per avere avuto troppa confidenza e sicurezza o per avere chiuso troppo presto, o troppo tardi, una posizione;
- risentimento di non aver seguito le regole di risk management, ecc.
Fare trading online con denaro vero – e quindi operando sulle piattaforme con denaro reale (il proprio!) e non più con soldi virtuali come si fa comunemente quando si studia o ci si impratichisce, può portarti facilmente a provare una forte ansietà e stress da trading.
Stress, ansia, paura, senso di colpa, rabbia, tensione ed eccessiva preoccupazione sono sensazioni e sentimenti sempre in agguato per chi fa trading. Tant’è che anche se sei un vero professionista abituato da tempo ad operare in tempo reale sui mercati certamente in vari momenti le provarai anche tu e con disagio.
Se compri e vendi sui mercati, azionari o valutari, borse, opzioni, Forex o commodities che siano, sei sempre molto esposto alla paura di prendere decisioni di investimento sbagliate o di perdere il capitale investito.
Si parla, in questi casi, di stress e ansia da trading e quindi di una situazione difficile, se non impossibile, da gestire senza un aiuto qualificato. Che cosa fare, dunque, quando la pressione e paura di perdere denaro o di veder sfumare dei guadagni diventano un motivo di profondo disagio?
Che cos’è lo stress da trading?

Essere sottoposti a un consistente stress può portare facilmente a prendere decisioni affrettate o sbagliate, arrivando anche, in in molti casi, a ignorare le tecniche di Analisi Tecnica o dei Fondamentali e le strategie di trading, Money Management e Risk Management che conosci. Fare trading senza stress e controllare gli effetti dell’ansia è di grande importanza.
Nella tua storia hai avuto perdite consistenti? Hai spesso spostato il Take Profit perdendo poi un guadagno già raggiunto? O magari ti sei accontentato troppo in fretta, rinunciando a degli utili maggiori se tu avessi saputo attendere? Se sì, sappi che sei in buona compagnia! Ma soprattutto tieni a mente che ciò non capita solo a te, ma anche alla maggioranza dei Trader Emotivamente Non Formati che, proprio per lo stress e per la tensione che accumulano, oltre che per le perdite avute, diventano nel tempo incapaci di gestire l’ansietà e i timori, ma anche di prendere decisioni ponderate: segnali che prima sarebbero stati chiari ed evidenti diventano così totalmente confusi, e la mente non è più in grado di capire quale operazione sia giusto perseguire.
Cosa bisogna fare per poter gestire lo stress da trading?
Ora che abbiamo capito che cos’è e quali sono le caratteristiche di questa patologia, vediamo i temi cruciali per eliminare lo stress da trading. Controllare gli effetti dell’ansia e dello stress, mantenere lucidità e il controllo durante l’attività di trading, di acquisto e vendita o di scalping, sono infatti delle capacità chiave indispensabili per poter guadagnare in modo sistematico. Tutto sta nello scegliere con più sicurezza le operazioni giuste da cui poter trarre profitto.
L’aspetto cruciale per chi è molto esposto allo stress, ansia e paura è il possedere delle tecniche con cui poter gestire e scaricare lo stress e le emozioni avverse, così da poter operare sui mercati finanziari con tranquillità e controllare in modo professionale gli effetti dell’ansia.
Senza possedere delle tecniche adeguate di gestione e di scaricamento di stress è illusorio poter reggere la pressione del trading. Intendiamoci bene: non si tratta di avere delle illusorie tecniche di controllo che permettono di non sentire o non provare emozioni negative, ma di allenare la propria mente a gestire, ridurre e scaricare ciò che emozionalmente rende inefficienti.
Per ottenere questo, naturalmente, serve una forte volontà, dato che si tratta di allenarsi a governare e ridimensionare tutte quelle tensioni che la nostra mente produce. Ma se si riesce nell’intento, i risultati saranno evidenti. Questo allenamento, infatti, ti permette di diventare:
- Disciplinato, paziente e capace di muoverti con metodi profittevoli.
- Forte nella gestione di paura, ansia e timori legati al fare scalping e trading sul Forex o sui mercati azionari, sulle commodity o sulle opzioni.
Gli ambiti di cui è necessario occuparsi
Quando lavoro con un trader, dopo aver lavorato sul controllo delle sue emozioni, ecco gli ambiti su cui lavoriamo con insistenza:
- Rimanere coerenti con il proprio metodo imparando a fare trading senza stress.
- Disciplinarsi con efficacia alle regole che danno successo.
- Sviluppare pazienza e capacità di attendere controllando gli effetti dell’ansia da trading.
- Centrarsi in modo da avere una maggiore pace interiore.
- Avere maggiore attenzione e tranquillità, focalizzandosi sui risultati.
Probabilmente fra queste le abilità più complesse da apprendere sono disciplinarsi con efficacia e sviluppare la pazienza e la capacità di attendere, controllando gli effetti dell’ansia. Tuttavia, nulla è impossibile se ci si applica!

Fare da solo o farsi aiutare: come avere più successo?
Risulta evidente, se ci pensi anche solo un attimo, che è veramente difficile riuscire in questo intento da solo, data la complessità e importanza dei temi legati all’ansietà e ai fattori stressanti connessi con il trading. Tutto ciò diventa ben più facile, invece, riuscire con l’aiuto di un bravo psicologo, esperto di stress e ansia da trading.
Senza disciplina, pazienza e concentrazione è probabile che andrai incontro a una serie d’insuccessi, dispiaceri e perdite economiche, arrivando ad aprire dei trade carenti di strategia, logica tecnica e forza psicologica.
Sappiamo che per essere efficaci bisogna mantenete tranquillità, calma e direzione: forse puoi riuscire anche da solo ad abbattere l’ansia e lo stress da trading ma lavorarci da solo probabilmente ti costerà molto in termini di tentativi ed errori.
Facendoti aiutare da un bravo psicologo esso ti potrà aiutare a raggiungere con più facilità gli obiettivi che ti sei prefissato. Con lui potrai stabilire un percorso, online o di persona, e superare una volta per tutte lo stress da trading e i suoi effetti.
