Superare gli stati d’ansia per torvare pace e serenità
Tutti, nella vita, hanno sperimentato il desiderio di superare gli stati d’ansia cancellando quella sensazione di agitazione e apprensione che definiamo ansietà.
A volte l’ansietà può essere un’emozione passeggera, come quella che si può provare prima di un discorso in pubblico, o prima di un’interrogazione o un esame.
Altre volte, invece, l’ansia può diventare così invadente e continua da influenzare pesantemente la qualità della vita quotidiana creando fastidio, continua agitazione e sofferenza.
Quando l’ansia diventa eccessiva, ripetitiva, patologica o cronica, ci troviamo a confrontarci con quello che comunemente, psicologi e non, chiamiamo “disturbi d’ansia“.
Un disturbo d’ansia non è ciò che si presenta comunemente causando un po’ di nervosismo o di timidezza, ma si presenta con dei sintomi ansiosi ben precisi.
Gli stati d’ansia, infatti, si manifestano con una condizione seria e spesso debilitante che può manifestarsi attraverso una varietà di sintomi ansiosi, quali: tachicardia, tensione anche elevata, palpiti, sudorazione eccessiva, difficoltà a concentrarsi e insonnia, solo per citare i principali sintomi. Sintomi possono diventare così gravi da rendere difficoltoso anche compiere le azioni quotidiane più semplici.
Superare gli stati d’ansia: lottando da soli o con un valido aiuto?
Se ti ritrovi a lottare contro questi stati d’ansia, è fondamentale sapere che puoi non essere solo nel farlo e che esiste sempre una via d’uscita che ti può condurre a una vita più serena e soddisfacente. Questa strada, spesso, per essere percorsa necessita dell’aiuto, guida o sostegno di un bravo psicologo psicoterapeuta.
Ma perché, di fronte all’ansietà, dovresti considerare l’idea di rivolgerti a un un bravo psicologo psicoterapeuta per avere un aiuto professiale?
Innanzitutto, è essenziale riconoscere che i disturbi d’ansia non sono semplicemente il risultato di una debolezza personale o di una mancanza di volontà. Sono condizioni complesse, spesso radicate in una combinazione di fattori biologici, psicologici, emotivi e ambientali. Tentare di “scrollarsi di dosso” l’ansietà da soli può risultare tanto frustrante e inutile da aggravare i sintomi di cui si soffre.
Qual’è il motivo principale per cui uno psicologo psicoterapeuta può aiutarti a superare i disagi da ansietà?
Uno psicologo o psicoterapeuta ha le competenze e l’esperienza per aiutarti a comprendere le origini della tua ansia, fornendoti strumenti e strategie per gestirla. La psicoterapia può aiutarti, infatti a identificare e affrontare le cause sottostanti del tuo disturbo d’ansia, come traumi passati, esperienze “segnanti”, perdita di fiducia e credenze auto-limitanti.
Tu e il tuo terapeuta, insieme, potrete trovare il modo di sviluppare un miglior equilibrio, eliminare i pensieri negativi e trovare strategie di quiete, serenità e ottimismo che funzionino per te.
Oltre ad offrire delle tecniche psicoterapeutiche specifiche e ben collaudate, la psicoterapia offre un ambiente sicuro e di supporto in cui potrai esprimere, risolvere e superare le cause dell’ansia, le tue paure ed emozioni indesiderate.
Inoltre, in molti casi, anche il semplice fatto di sentirsi ascoltati e compresi può avere un impatto profondamente positivo sul benessere di chi soffre di ansia.
In ogni caso, comunque, se ti senti oppresso dai sintomi dell’ansia e ti chiedi come poter ritrovare gioia e serenità, sappi che il rivolgerti a uno psicologo o psicoterapeuta per superare e risolvere i sintomi e le conseguenze dell’ansia è sicuramente una scelta utile per ottenere una vita più ricca e gratificante.