Superare la paura di sbagliare per riuscire meglio nello studio e nel gioco del golf
Superare la paura di sbagliare è sempre un risultato molto importante, soprattutto quando si devono affrontano degli esami, delle competizioni sportive o delle situazioni importanti.
Molte persone, infatti, pur studiando con intensità e dedicando molto tempo alla preparazione di un esame o al superamento di un’interrogazione ottengono dei risultati negativi o solo parzialmente positivi a causa della paura di sbagliare o di commettere errori.
Il cliente da me intervistato in questo video parla di due contesti per lui molto importanti in cui la paura di commettere errori si manifestava creando disagi, timori e ansietà.
Ansia e paura da esame universitario e paura di sbagliare nelle gare
I due contesti sono quelli dell’ansia e paura da esame universitario e della paura di sbagliare durante le gare di golf.
In questo video il racconto è soprattutto sull’ansia da esame mentre un altro video, pubblicato su www.milanogolf.it, verte soprattutto su Vincere la paura di perdere e di sbagliare nel golf.
Nella sua testimonianza Alessio racconta dell’esperienza avuta lavorando con me su:
- eliminare alcuni comportamenti dannosi e limitanti che agiscono durante la preparazione degli esami;
- superare la paura di sbagliare durante la preparazione degli esami universitari e nello svolgimento delle gare di golf.
L’obiettivo delle sessioni psicologiche fatte con Alessio è stato, infatti, quello di aumentare l’autostima e la sicurezza personale sia in ambito scolastico, sia in quello sportivo, superando il timore di sbagliare e l’ansia da esami.
I risultati ottenuti
Alessio in questo video racconta come ha ottenuto dei risultati per lui importanti.
Ad esempio invece di sentire stati d’ansia, timori di sbagliare e di commettere errori o di sentire “paura dell’esame” ha provato sicurezza e tranquillità e ha ottenuto un bellissimo voto in un esame veramente difficile. Esame in cui “si è sentito una macchina da guerra”.
Ha infatti finito il compito:
1) sicuro di aver ottenuto un buon risultato;
2) con la piena consapevolezza di aver svolto gli esercizi in modo corretto;
3) in anticipo rispetto al tempo assegnato.
Per lui risultato che ha ottenuto è stato molto importante dato che si è sentito ben più sicuro nel gestire i suoi studi ed esami.
Studi che ha poi affrontato con molta più concentrazione, produttività e successo.
Infatti se prima delle sessioni psicologiche fatte lui tendeva a distrarsi e aveva preso l’abitudine di perdere molto tempo divagando, adesso durante lo studio ha acquisito la giusta mentalità, ottenendo anche aumento di autostima e sicurezza rispetto alle proprie capacità di superare con successo gli esami.
Alessio in questa intervista sottolinea chiaramente sia che è riuscito ad aumentare la propria concentrazione e resa, sia che il vedere i risultati che ha ottenuto lo ha molto motivato ed entusiasmato.
Permettendogli di superare e gestire con tranquillità la paura di sbagliare.