Scopri se soffri di Workaholism o dipendenza da lavoro
I ricercatori norvegesi del Dipartimento di Scienze Psicosociali dell’Università di Bergen hanno identificato i sintomi specifici che permettono di identificare coloro che sono dei gran lavoratori da coloro che sono affetti da Workaholism o dipendenza da lavoro.
Questi ricercatori hanno creato una scala di dipendenza dal lavoro che utilizza i 7 comportamenti che seguono per valutare la probabilità che un individuo sia workaholich e soffra di Workaholism e abbia quindi una dipendenza dal lavoro.
Fai il Test su Workaholism e dipendenza dal lavoro per scoprire come sei attualmente
Il test che segue è cstrutturato con 7 quesiti a risposta multipla inerenti sulle proprie abitudini lavorative e non lavorative.
Rispondi quindi a tutte le domande che seguono, scegliendo con sincerità per ogni domanda uno dei seguenti punteggi.
Questi punteggi sono basati sulla frequenza con cui hai, o meno, determinati comportamenti. Alla fine del test fai il totale del punteggio ottenuto per ogni domanda, utilizzando la seguente scala di valutazione:
- (1) Mai;
- (2) Raramente;
- (3) A volte;
- (4) Spesso;
- (5) Sempre.
I 7 indicatori di Workaholism e dipendenza da lavoro
Ecco le domande del test, rispondi di getto e annota i punteggi che ottieni:
- Pensi spesso a come puoi avere più tempo o a come liberare più tempo da dedicare al lavoro?
- Passi molto più tempo al lavoro di quanto previsto dal tuo contratto lavorativo?
- Pensi di lavorare tanto anche per ridurre il senso di colpa, l’ansia, il senso di impotenza o depressione?
- I tuoi familiari o altri importanti per te ti hanno detto di ridurre il tempo dedicato al lavoro, ma tu non li ascolti?
- Ti senti male, stressato o a disagio quando ti viene impedito di lavorare o quando non puoi svolgere le tue attività lavorative?
- Trascuri spesso l’esercizio fisico, le attività ricreative o gli hobby a causa del lavoro?
- Lavori così tanto che ciò influenza negativamente la tua salute?
Individua il risultato che hai ottenuto e scopri se soffri di Sindrome da Workaholic
Individua ora il risultato che hai ottenuto per scoprire direttamente se soffri di dipendenza da lavoro e di Workaholism, seguendo le istruzioni che seguono.
Se in almeno 4 delle 7 domande presenti nel test hai ottenuto il punteggio: 4 (spesso) o 5 (sempre), il risultato indica che hai un’elevata probabilità di essere un soggetto che soffre di Workaholism e dipendenza dal lavoro.
Pertanto se soffri da dipendenza da lavoro o dalla Sindrome da Workaholic occupatene, fatti aiutare da un valido professionista che sia consapevole dei rischi che stai correndo nella tua vita finché non riduci questa dipendenza.
Parallelamente, se rispondendo al test hai individuato delle aree e degli aspetti su cui potrebbe essere utile o importante attuare dei validi miglioramenti, attivati anche in questo caso nel farti adeguatamente aiutare. Ne guadagnerà la qualità della tua vita e le tue relazioni oltre alla tua salute e umore.
Ecco un esempio di una bella intervista a un HR Director che con coraggio ha deciso di occuparsi del problema “eccessivo lavoro e mancanza di distacco”, migliorando la propria vita.
Se vuoi approfondire questo argomento leggi questi articoli:
Business coaching per aumentare produttività, efficacia e benessere: una testimonianza
Mi auguro che questa intervista ti possa essere di ispirazione.