Ecco l’indice del video su: Ti blocchi e non agisci come vorresti?
00:01 Perché ci blocchiamo e non agiamo come vorremmo?
00:30 Il ruolo del cervello emozionale;
00:50 Le situazioni inaspettate;
01:33 Gli autorimproveri;
02:17 Perché non riusciamo a trovare le risposte giuste?
Molti clienti nelle sedute di psicoterapia, di life o business coaching o negli incontri di sviluppo delle proprie capacità, si lamentano con me per il fatto che in determinate circostanze non riescono a prendere certe posizioni che vorrebbero prendere, non dicono certe cose e rimangono un po’ bloccati, imbambolati o non trovano le parole giuste da dire, cosa che li porta poi a rimproverarsi anche aspramente per queste “mancanze”.
Quando succede che questi clienti si bloccano o si comportano in modo inappropriato, spiego loro che sostanzialmente dobbiamo sempre tenere ben presente che negli accadimenti professionali, personali o di vita, il cervello emozionale interviene molto prima del cervello razionale creando dei blocchi psicologici più o meno temporanei, e quindi:
- se non ti vengono le parole giuste;
- se non ti senti appropriato o non riesci a prendere le posizioni corrette che vorresti prendere;
ciò accade per il fatto che interviene un blocco psicologico involontario che impedisce di agire come desiderato.
Davanti a tutte le situazioni in cui noi non ci aspettiamo un determinato comportamento, determinate frasi o determinate accadimenti, possiamo avere un momento più o meno lungo in cui rimaniamo come dire “un po’ interdetti, sorpresi, stupiti o sconcertati”, senza riescire ad essere adeguati come si vorrebbe.
Certe situazione poi, ovviamente, vengono percepite come peggiorate dal non avere detto quello che a posteriori sarebbe stato ritenuto giusto da dire in quella data circostanza. Iniziando poi ad autorimproverarsi, arrabbiarsi e a risentirsi con se stessi.
Creando una situazione emozionalmente ancora più difficile che condizionerà poi nelle successive circostanze simili a quella.
Quindi vuoi avere meno blocchi? Desideri essere meno stupito. sconcertato o ,come dire, inadeguato nelle tue risposte?
Comincia ad accettare il fatto che se non riesci a trovare le parole giuste o non riesci a dire le cose che vorresti, questo avviene non perché sei imbranato, incapace o mancante in certe situazioni ma perché a livello emozionale è subentrato qualcosa che ti ha danneggiato, impedendoti di comportarti come avresti voluto.