Ti senti di essere abbastanza?
Come ti senti con te stesso, ti senti adeguato, soddisfatto e “abbastanza” oppure no?
In questo video esploro questo aspetto così importante per la vita di tutti noi, dato che se ti senti abbastanza potrai avere più facilmente una vita positiva e soddisfacente. Se, invece, non ti senti abbastanza, la tua vita sarà con ogni probabilità più faticosa e meno felice.
Quindi: ti senti abbastanza? Questa è una domanda molto importante in quanto molte persone soffrono per questo, dato che il sentirsi abbastanza è un aspetto molto importante ed è alla base del senso di autostima e di sicurezza personale.
Se non ti senti abbastanza, infatti, facilmente avrai delle problematiche di infelicità e di bassa autostima. E potrai anche spesso provare imbarazzo, non sentirti adeguato o infelice.
Nella mia attività di Psicoterapeuta e di Psicologo, e a volte anche di Coach, spesso esploro con i miei clienti quali sono le situazioni che hanno originato la spiacevole sensazione o convinzione di non essere abbastanza
Di non essere stato abbastanza amato, di non essere abbastanza bravo, di non essere abbastanza colto, di non essere sufficientemente capace, di non essere competente come desidererebbe nel fare determinate cose, ecc.
Sei o non sei “bastante”?
Quindi: tu come ti senti? Sei abbastanza?
Se ritieni di non essere abbastanza bravo, capace, spigliato, intelligente, e via dicendo, quello che puoi fare è porti la stessa domanda che pongo ai miei clienti.
La domanda chiave, su cui puoi iniziare a lavorare positivamente su te stesso è questa: quali sono state le circostanze che ti hanno fatto pensare, specificatamente, che non eri abbastanza amato o voluto o apprezzato o capace?
Questo tipo di domande permettono di individuare quelle che sono le situazioni che hanno creato in te questa convinzione, o hanno contribuito a creare questa convinzione, di non essere abbastanza.
Se tu lavori sul tuo “non essere o non sentirti abbastanza” allora potrai aprirti la strada al poter cambiare positivamente la situazione psicologica che è alla base del non sentirti abbastanza bravo, abbastanza capace, abbastanza efficace.
Lavorare sul tuo sentirti abbastanza, come succede con i clienti che seguo come psicologo e psicoterapeuta, mediante colloqui e sedute fatti in presenza a Milano o online, potrà permetterti di migliorare e cambiare positivamente la tua vita.
Perché se modifichi o “ripulisci” le situazioni emozionali che ti hanno impedito di sentirti “abbastanza”, potrai cominciare ad essere e a sentirti bastante nella tua vita.
Cominciando a goderti una pace che fino a quel momento non hai magari neanche mai provato. Quindi: sei e ti senti abbastanza?
Se non è così sappi che oggi è il giorno giusto per cominciare ad agire nella direzione che ti permetterà di sentirti abbastanza e anche di più.
Ti auguro una vita meravigliosamente bastante.
Per alcuni aspetti correlati all’immagine personale e all’aumentare l’autostima, vedi qui:
Autostima Milano – www.psicologomilano.tv/s=autostima
Autoimmagine e autovalutazione: sono collegati alla dismorfofobia?
Migliorare l’autostima e fiducia in se stessi: come fare e perché