Workaholism e Workaholic: cos’è?
Workaholich? Un pericolo sempre più diffuso!
Wikipedia definisce la sindrome da dipendenza dal lavoro o sindrome da workaholism come un disturbo ossessivo-compulsivo, un comportamento patologico di una persona troppo dedicata al lavoro e che pone in secondo piano la sua vita sociale e familiare sino a causare danni a se stessa, al coniuge, ai figli.
Certamente l”effetto Pandemia, il distanziamento da Codid, l’attivazione di uno smart-working spesso esasperato, ha creato in molti delle problematiche da eccessivo attaccamento al lavoro.
La digitalizzazione, gli smartphone, computer e tablet, se hanno offerto l’opportunità di lavorare anche sempre e in qualsiasi luogo e tempo, per alcuni queste facilitazioni sono diventate lavorare sempre.
Workaholich e lavorare da casa
Il portare il lavoro a casa e il lavorare da casa hanno in più casi eliminato ogni distanza esistente tra la casa e il lavoro, fra il tempo professionaloe e quello libero, facendo sentire molte persone come obbligate a continuare a lavorare anche molto oltre l’orario di lavoro. Soprattutto per chi lavora in Italia e nelle grandi citta come Milano, Brescia, Torino, Bologna, Roma ecc. in cui spesso molti capi, colleghi e clienti, spesso si aspettano che vi sia sempre disponibilità, anche se si è fatta ormai sera o si è nel fine settimana o in vacanza.
Esistono varie ricerche sulla dipendenza dal lavoro e sulla sindrome da workaholism (sono temi che vengono studiati da oltre 45 anni), in ogni caso in questi ultimi anni la situazione è molto peggiorata. Nonostante i chiari allarmi dati (dai medici, cardiologi, oncologi, ecc. oltre che da vari ricercatori) sui grandi rischi per la salute, e per il pericolo di malattie psicosomatiche anche gravi, che derivano dall’eccesso di lavoro.
Tant’è che il Workaholich e la dipendenza da workaholism è diventato un problema tale da essere definito come “la dipendenza di questo secolo”.
Workaholic: un problema sempre più frequente
Ieri è venuto nel mio studio di psicologo e psicoterapeuta a Milano un cliente nuovo, che mi ha portato un problema che riscontro, purtroppo, ormai come sempre più frequente: il problema del Workaholism e Workaholich.
Questa persona mi ha chiesto aiuto, spinto soprattutto da un medico e dai familiari, per ricostruire la propria vita su ritmi più sani e soddisfacenti.
L’esagerazione del lavoro o per meglio dire dell’alcoolismo da lavoro, nel senso del lavoro che diventa l’equivalente di una droga o di un superalcoolico, è sempre più diffuso e pericoloso.
Onnipresente ormai in molte aziende, studi professionali e famiglie, mostra numerose persone che continuano e continuano a lavorare ad oltranza e, spesso, senza sosta e interruzioni.
Chi sono i workaholic?
Sono solitamente delle persone che lavorano anche se sono molto stanche, provate o se stanno male e che non si prendono alcun momento di distensione.
Essi sono in genere piuttosto assenti dalla famiglia e dalla vita dei figli. Parliamo quindi di persone che, senza volerlo magari, si ritrovano in una situazione in cui il lavoro è onnipresente in ogni circostanze della propria vita diventando un ostacolo alle relazioni affettive.
Quindi queste persone che cosa fanno? Si svegliano al mattino e producono senza mai fermarsi o riposare fino a sera in cui vanno a letto esausti e provati.
Un cliente proprio ieri mi ha chiesto aiuto dopo eaver riflettuto su come sta gestendo il proprio lavoro e la propria famiglia e dopo essersi posto questa domanda: quale qualità di vita ho attualmente? E’ sempre troppo indaffarato per potersi occupare delle cose che avvengono nella propria famiglia, vive ormai in una situazione di continua assenza da casa in quanto troppo impegnato in ufficio e nel lavoro o, quando è a casa, è spesso assorto in pensieri che lo portano mentalmente lontano nonostante le lamentele di moglie e figli che lo vorrebbero più presente, ecc.
Oltre a ciò vive ogni imprevisto come fonte di grande stress dato che non ha tempo per affrontarlo (rubando ogni imprevisto del prezioso tempo al lavoro!).
Le domanda di aiuto e i malesseri inerentio alle dipendenze da lavoro sono sempre più frequenti anche se, spesso, chi ne ha più bisogno sfortunatamente evita di occuparsene e di chiedere aiuto a uno psicologo, psicoterapeuta o coach esperto che potrebbe aiutarlo ad avere una migliore qualità di vita.
Qui è possibile vedere la testimonianza di un coraggioso e capace Manager che ha fatto un intervento mirato con me di Business coaching per aumentare produttività, efficacia e benessere.
Cosa è importante fare se si è Workaholich?
Pertanto, cosa fai se sei un alcolizzato da lavoro? Cosa bisogna fare se si è alcoolizzati – e quindi fortemente dipendenti – dalla propria lavorativa? Bisogna farsi aiutare.
Pensare di riuscire ad aiutarsi da soli è inutile. Soprattutto se da molto tempo si agisce con dipendenza da lavoro.
Poter pensare se si è Workaholic di venire fuori da soli dalla sindrome di Workaholism in genere è velleitario.
Spesso bisogna richiedere aiuto in quanto la dipendenza da lavoro può essere molto pericolosa: possono presentarsi delle malattie che mettono la persona forzatamente a riposo. Quindi sarebbe importante farsi aiutare prima di ammalarsi, prima di avere delle situazioni familiari che degenerano, prima di ritrovarsi in situazioni di conflittualità, litigii o divorzi.
Se sei Workaholic cosa puoi ottenere facendoti aiutare da un bravo psicologo?
Per chi è Workaholich farsi aiutare può essere estremamente importante.
Oltre a ridurre le probabibilità, o a scongiurare di poter contrarre pericolose malattie o di andare incontro a conflitti, litigi e separazioni, il farsi aiutare può facilmente portare a un miglioramento delle capacità produttive delle persone che sono vittime di Workaholich.
Se sei Workaholich ricordati che non è affatto detto che la qualità del tuo lavoro possa essere la migliore, dato che se non stacchi mai, difficilmente potrai essere riposato, energico, attento, ben concentrato e creativo nelle cose che fai.
Spesso potrai commettere errori e arrivare in ritardo sulle scadenze essendo una vittima naturale della stanchezza.
Con l’aiuto di un valido psicologo potrai diventare più energico e attento alle priorità acquisendo più efficace ed efficienza nel tuo lavoro e nella tua vita. Quindi se sei Workaholich fatti aiutare a venir fuori da quella situazione di dipendenza da lavoro in cui sei caduto trasformandoti in un obbligato del lavoro.